Kit Rangers Landing Craft Assault (LCA) con lanciarazzi a rampino in scala 1/35 - Modello Gecko Models. La Rangers Landing Craft Assault (LCA) con lanciarazzi a rampino è una variante del classico LCA (Landing Craft Assault) britannico, adattata per operazioni specializzate durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare per le missioni dei Rangers statunitensi. Questo mezzo è noto per il suo utilizzo durante il D-Day (6 giugno 1944), nelle operazioni di sbarco in Normandia, dove fu equipaggiato con lanciarazzi a rampino per supportare le truppe d'assalto. Caratteristiche principali Tipo: Mezzo da sbarco (Landing Craft Assault) modificato. Produttore: Progettato nel Regno Unito e adattato per le forze alleate. Scopo: Trasporto e supporto per truppe d'élite come i Rangers statunitensi. Armamento aggiuntivo: Lanciarazzi a rampino: Installati per lanciare corde o scale verso scogliere o ostacoli, consentendo l'accesso rapido ai Ranger durante gli assalti. Dimensioni: Lunghezza: Circa 12 metri. Larghezza: Circa 3 metri. Propulsione: Motore diesel o a benzina, con una velocità massima di circa 7 nodi (13 km/h). Equipaggio: 4 membri di equipaggio + circa 35 soldati trasportati. Utilizzo operativo D-Day: Utilizzato principalmente durante l'assalto alla spiaggia di Omaha e alle scogliere di Pointe du Hoc, un obiettivo strategico difeso dai tedeschi. Funzione dei lanciarazzi: Consentire ai Rangers di scalare rapidamente le scogliere alte fino a 30 metri. Superare ostacoli costieri e difese tedesche. Supporto alla fanteria d'assalto: Oltre al trasporto delle truppe, offriva una piattaforma di supporto per lanciare attacchi coordinati. Contesto storico La modifica con i lanciarazzi a rampino fu progettata appositamente per il D-Day, in risposta alla necessità di superare le fortificazioni costiere del Vallo Atlantico tedesco. Questa soluzione innovativa era fondamentale per garantire il successo delle missioni d'assalto su terreni difficili, come le scogliere di Pointe du Hoc, difese da artiglierie pesanti. Sintesi Il Rangers Landing Craft Assault (LCA) con lanciarazzi a rampino rappresenta un esempio di ingegnosità militare, progettato per affrontare le difficoltà uniche degli sbarchi del D-Day. Essenziale per il successo delle missioni dei Rangers statunitensi, questo mezzo combinava il ruolo di trasporto d'assalto con la capacità di superare ostacoli costieri e scogliere difese, lasciando un segno indelebile nella storia delle operazioni anfibie della Seconda Guerra Mondiale.
Kit Bedford MWC 15-cwt 4x2 200 Gallon Water Bowser Truck (Open Cab Aeroscreen) in scala 1/35 - Modello Gecko Models. La Bedford MWC 15-cwt 4x2 200 Gallon Water Bowser Truck (Open Cab Aeroscreen) è un autocarro leggero britannico utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per il trasporto e la distribuzione dell'acqua. È una variante specializzata del popolare autocarro militare Bedford M Series, progettata per soddisfare le esigenze logistiche delle forze armate britanniche. Questo modello specifico si distingue per la cabina aperta e il parabrezza ridotto, spesso utilizzato in climi caldi o tropicali. Caratteristiche principali Tipo: Camion cisterna per il trasporto di acqua. Produttore: Bedford Vehicles, una divisione di Vauxhall Motors. Configurazione: 4x2, con capacità di carico leggera (15 cwt, ovvero circa 750 kg). Capacità della cisterna: 200 galloni imperiali (circa 900 litri). Cabina: Aperta (Open Cab): Progettata per migliorare la ventilazione in climi caldi. Parabrezza ridotto (Aeroscreen): Per ridurre il peso e migliorare la visibilità . Motore: Motore a benzina Bedford da 6 cilindri. Velocità massima: Circa 80 km/h. Utilizzo operativo Distribuzione dell'acqua: Utilizzato per fornire acqua potabile a truppe e postazioni militari, specialmente in aree remote o difficilmente accessibili. Adatto a climi caldi: La configurazione della cabina aperta era particolarmente utile nei teatri di guerra africani e del Medio Oriente. Supporto logistico: Parte integrante del sistema di supporto logistico britannico durante la guerra, contribuendo a mantenere le truppe operative in condizioni climatiche difficili. Contesto storico Il Bedford MWC era uno dei tanti veicoli specializzati prodotti dalla Bedford per sostenere lo sforzo bellico britannico. La sua affidabilità , facilità di manutenzione e robustezza lo resero un veicolo popolare tra le truppe. La variante con cabina aperta fu particolarmente apprezzata in condizioni tropicali o desertiche, dove il calore rappresentava una sfida significativa. Sintesi Il Bedford MWC 15-cwt Water Bowser Truck era un veicolo essenziale per il supporto logistico dell'esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua capacità di trasportare e distribuire acqua in modo affidabile, unita a una configurazione adatta ai climi caldi, lo rese uno strumento indispensabile nelle campagne africane e del Medio Oriente.
1/35 Modern Combat Weapons Set for U.S. Soldiers AT4 M136 AT4 Barrett M82 M107 FNMAG M240B Heckler & Kock HK416 M27 Rifle M14 M14 M14E2 M14EBR Automatic weapon of the M249 squad M249 SEGA PARA ACOG M4 carbine/M16 rifle CAR15 M16A1 M16A2 with M203 grenade launcher M4 with M203 grenade launcher M60 machine gun M60E3 M60E4 LAW M72 Mk. grenade launcher.19