Kit aereo Bloch MB 210 Early in scala 1/72 - Modello Azur. Il Bloch MB.210 era un bombardiere medio bimotore sviluppato in Francia negli anni '30 dall'azienda Société des Avions Marcel Bloch, che in seguito divenne Dassault Aviation. Era un velivolo concepito per rafforzare le capacità della Armée de l'Air nel periodo interbellico e fu utilizzato all'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Caratteristiche principali Tipo: Bombardiere medio. Ruolo: Missioni di bombardamento strategico e tattico. Equipaggio: 4-5 persone (pilota, mitraglieri, bombardiere, operatore radio). Entrata in servizio: 1936. Design e Sviluppo Il Bloch MB.210 era un'evoluzione del modello precedente, il Bloch MB.200, e fu progettato per migliorare le prestazioni e la capacità offensiva. Struttura Design: Monoplano ad ala bassa, con struttura interamente metallica. Carrello d'atterraggio: Retrattile, un passo avanti rispetto ai bombardieri della generazione precedente. Motori: Equipaggiato inizialmente con motori Gnome-Rhône 14K Mistral Major radiali, ma successivamente furono utilizzati motori più potenti per migliorare le prestazioni. Prestazioni Velocità massima: Circa 320 km/h. Autonomia: Circa 1.000 km. Capacità di carico: Fino a 1.600 kg di bombe. Armamento: Diverse mitragliatrici difensive montate in torrette dorsali, ventrali e frontali. Versione Early La versione Early del Bloch MB.210 si riferisce ai modelli iniziali, caratterizzati da: Motori meno potenti rispetto alle versioni successive. Alcuni problemi di instabilità , risolti con modifiche aerodinamiche nei modelli successivi. Servizio operativo Il Bloch MB.210 entrò in servizio nelle unità di bombardamento francesi a metà degli anni '30. Sebbene all'epoca della sua introduzione fosse moderno, all'inizio della Seconda Guerra Mondiale era già superato dai nuovi standard tecnologici. Fu impiegato principalmente per: Missioni di addestramento. Operazioni secondarie all'inizio della guerra. Con l'avanzata tedesca nel 1940, molti Bloch MB.210 furono rapidamente ritirati o impiegati per compiti meno impegnativi. Utilizzo internazionale Oltre alla Francia, alcuni Bloch MB.210 furono esportati o utilizzati da paesi come: Romania. Grecia. Importanza storica Il Bloch MB.210 rappresentò un passo importante nello sviluppo dell'aviazione militare francese tra le due guerre, anche se il rapido progresso tecnologico lo rese obsoleto prima della fine del suo ciclo operativo. Rimane un simbolo delle sfide affrontate dall'industria aeronautica francese negli anni '30.
1/72 SNCASE SE-535 Mistral *** Discontinued (ex-Special Hobby) French modification of the Vampire, mainly done in fitting a Rolls-Royce Nene in place of the original Goblin, 257 units built by SNCASE between 1951 and 1953.